Creato nel 2010 dal coreografo Alain Platel, dal regista Frank Van Laecke e dal compositore Steven Prengels, lo spettacolo Gardenia è stato rimontato dopo dieci anni dalle 200 repliche del tour mondiale con il titolo Gardenia – 10 years later. La ripresa sarà in scena per la prima volta al Piccolo Teatro di Milano, l’8 e 9 settembre, nell’ambito della rassegna La Grande Età realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario del Teatro Franco Parenti, quindi il 15 e 16 ottobre al Teatro Ariosto di Reggio Emilia per Festival Aperto.
(tre momenti di Gardenia, foto Luk Monsaert).
Abbiamo intervistato in esclusiva Alain Platel nell’articolo “Gardenia rifiorisce. Dieci anni dopo”, sul numero 562 della Lettura in edicola dal 4 settembre 2022.
Nella foto, Platel al centro tra Prengels e Van Laecke.
Il coreografo belga Alain Platel (Gand Belgio, 1956) ha fondato nel 1984 il collettivo di danza contemporanea Les ballets C de la B. confluito quest’anno, insieme a Kabinet K, in una nuova compagnia chiamata laGeste, con sede sempre a Gand. Tra i titoli più significativi della sua radicale ricerca sul corpo, sulla multidisciplinarietà degli interpreti e sulla tridimensionalità della scena, figurano La tristeza complice, Bernadetje, lets op Bach, VSPRS, C(h)oreus.
Trovi altri spunti e articoli sul tema nella sezione Gender.