Il coreografo franco-belga Damien Jalet presenta in prima nazionale, il 9 e 10 settembre per l’inaugurazione di Torinodanza Festival, lo spettacolo Vessel, tappa della trilogia composta in collaborazione con l’artista visivo Kohei Nawa e ispirata al Kojiki, l’antico testo nipponico che narra l’origine mitologica del Giappone.
Due immagini dello spettacolo Vessel, foto di Yoshika zu Inoue.
Abbiamo intervistato in anteprima Jalet sull’ultimo numero della Lettura, in edicola dal 14 agosto 2022, nell’articolo “Il corpo è lava che danza”.
La copertina della Lettura e un ritratto di Jalet (foto Mats Baeker)
Damien Jalet (Uccle, Belgio, 1976) lavora incrociando arti visive, musica, cinema, teatro, lirica e moda. Ha esordito come autore nel 2002 con D’avant firmato con il collega Sidi Larbi Cherkaoui, cui sono seguite creazioni per compagnie come il Ballet de l’Opéra de Paris e il Nederlands Dans Theater. Ha creato il film The Ferryman con la partecipazione dell’artista Marina Abramović e del compositore Ryuichi Sakamoto. Nel 2019 è diventato artista residente al Théâtre de Chaillot di Parigi e consulente creativo del primo tour teatrale di Madonna Madame X. Sue le coreografie dei film Suspiria di Luca Guadagnino e Anima di Paul Thomas Anderson.
Trovi altri spunti e articoli sui temi trattati nelle sezioni Autori e Glocal