Fracci, mito assoluto

Stasera alle 20 va in scena alla Scala la prima edizione del “Gala Fracci”. La serata già esaurita, ideata dal direttore Manuel Legris, ripercorre i balletti più significativi della carriera della ballerina, scomparsa il 27 maggio scorso: da “Giselle” a “Excelsior”, da “Schiaccianoci” a “Romeo e Giulietta” di Nureyev fino al felliniano “La strada” di Pistoni-Rota. In scena, con il Balletto della Scala, le stelle Roberto Bolle e Marianela Nuñez  (nei passi a due di “La Vedova Allegra” di Hynd e “Onegin” di Cranko), Alessandra Ferri e Carsten Jung (in un estratto di “L’Heure Exquise”).

Per ricordare Carla Fracci, abbiamo intervistato Massimo Murru che fu suo partner in “Chéri” di Roland Petit nel ’95 e che ora ha ricostruito il passo a due per il gala, interpretato da Emanuela Montanari e Nicola Del Freo.

Nelle foto di Lelli & Masotti, Carla Fracci e Massimo Murru in tre momenti delle prove di “Chéri”, nel ’95.

Leggi l’intervista pubblicata su Corriere della sera/Milano, oggi 9 aprile 2022 https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_aprile_09/carla-fracci-gala-scala-milano-dedicato-all-etoile-con-roberto-bolle-marianela-nunez-69223002-b7d3-11ec-8f4b-d04246868aa8.shtml?refresh_ce

Trovi altri articoli su Fracci nelle sezioni Memo, Donne, Political

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *