Degas l’ossessione della perfezione

Il 27 settembre 1917 moriva a Parigi Edgar Degas, il pittore e scultore francese che legò all’Impressionismo la sua fitta galleria di ballerine. “Mi chiamano il pittore delle danzatrici – sbottò un giorno rivolto al gallerista Ambroise Vollard -. Non capiscono che per me la ballerina è un pretesto per catturare il movimento”. Al centenario della scomparsa sarà dedicata la mostra Degas: A Passion for Perfection  allestita al Fitzwilliam Museum presso l’Università di Cambridge, Inghilterra, dal 3 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018, attesa poi al Denver Art Museum. Per l’occasione, Yale University Press pubblicherà un catalogo realizzato dalla curatrice della mostra Jane Munro.

Edgar Degas Danseuse adjustant son chausson

Leggi anche Ballando con i cigni di Degas su La Lettura del Corriere della Sera

http://lettura.corriere.it/ballando-con-i-cigni-di-degas/

Leggi anche Dentro il lato oscuro della danza. Il dramma della prostituzione nel profilo della piccola ballerina sul Corriere della Sera, Cultura, Eventi

http://www.corriere.it/cultura/eventi/2012/degas/notizie/crippa-spettacolo_87c5913e-1922-11e2-b7ea-e60076599502.shtml

 

Trova altri articoli sul tema nella sezione Arte

Se il balletto è questione di pelle

 

Avanza la riscossa delle ballerine di colore che si stanno impossessando dei simboli del balletto della cultura bianca, dal ruolo di Odette-Odile nel Lago a quello di Giulietta in Romeo and Juliet. A guidare l’ascesa del “Black Power sulle punte” è  la beniamina dei media Misty Copeland.

vedi http://www.corriere.it/spettacoli/17_gennaio_17/misty-copeland-l-atleta-nera-prestata-balletto-al-fianco-bolle-03a0f722-dccd-11e6-8f57-4c08b8d088ab.shtml
foto Henry Leutwyler

Leggi  Misty Copeland, l’atleta nera prestata al balletto (al fianco di Bolle) su Corriere.it/Spettacoli

http://www.corriere.it/spettacoli/17_gennaio_17/misty-copeland-l-atleta-nera-prestata-balletto-al-fianco-bolle-03a0f722-dccd-11e6-8f57-4c08b8d088ab.shtml

foto Henry Leutwyler

Tra le ballerine afroamericane spicca la 22enne Michaela De Prince, solista dell’Het Nationale Ballet di Amsterdam, nata in Sierra Leone, Africa Occidentale, e cresciuta negli Stati Uniti. Ha raccontato la sua dolorosa infanzia nell’autobiografia Ora so volare, scritta insieme alla madre adottiva Elaine DePrince e pubblicata, in Italia, da Mondadori e prossimamente tradotta anche in lingua afrikaans e zulu.

 Michaela DePrince in Made in Amsterdam (foto Petrovsky and Ramone)

Leggi Michaela DePrince: “noi ballerine nere non saremo più rarità della danza” sul Corriere/Spettacoli

http://www.corriere.it/spettacoli/17_gennaio_28/michaela-deprince-noi-ballerine-nere-non-saremo-piu-rare-danza-1165c9d8-e4b5-11e6-bab2-81c2e6263bbb.shtml

 in Coppelia, foto di Marc Haegeman

 

Trovi altri articoli sul tema nella sezione Etnie.